AIILIC è un’associazione senza scopi di lucro su base volontaria creata per rispondere alle esigenze degli insegnanti di italiano in Cina. Nel rispetto del principio di democraticità su cui si fonda AIILIC, il lavoro dell’Associazione viene gestito ed approvato dai soci che si riuniscono periodicamente in Assemblea Plenaria per discutere idee e progetti, prendere decisioni sul futuro dell’Associazione ed eleggere il Consiglio di AIILIC.
​
Come da statuto sociale, il Consiglio di AIILIC viene eletto una volta all’anno ed è composto da: Presidente, Vicepresidente, Tesoriere, Segretario ed un numero variabile di Consiglieri. Il ruolo del consiglio è gestire i progetti dell’Associazione giorno per giorno, gestire i rapporti con altri enti, rappresentare AIILIC in occasioni ufficiali.
​
Al momento il Consiglio di AIILIC, eletto dalla maggioranza dei soci durante l’assemblea plenaria di dicembre 2024, è composto da:
-
Sara Vaccari, Presidente
-
Marco Zambon, Vicepresidente
-
Eleonora Pierro, Segretaria
-
Elisa Sgarbossa, Tesoriera
-
Elia Pacifico, Consigliere
-
Fabiana Scargetta, Consigliere
-
Ilaria D’Adda, Consigliere
-
Federica Mascheroni, Consigliere
-
Martina Bucolo, Consigliere
-
Diego Daniel, Consigliere
-
Tommaso Pepe, Consigliere